Leonardo per Gioco
L’Uomo Vitruviano per scuola primaria: un viaggio alla scoperta di Leonardo da Vinci e del suo genio matematico.
Il celebre disegno dell’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, simbolo della civiltà occidentale, rappresenta l’armonia tra arte, scienza e umanità. Questo libro è un’introduzione accessibile e coinvolgente, dedicata ai più piccoli, per esplorare i concetti che si nascondono dietro questa straordinaria opera.
Partendo dagli studi dell’architetto romano Vitruvio, Leonardo inserì la figura umana in un cerchio e un quadrato, non più considerati separatamente ma in un’interazione concentrica e perfetta. Attraverso esempi semplici, pratici e adatti ai bambini, l’autore accompagna i giovani lettori a scoprire come il cerchio e il quadrato si connettono tra loro. Una maniera divertente per imparare attraverso un metodo preciso e rigoroso ma anche divertente. Il motto di Federighi Editori infatti è sempre “imparare giocando”.
Questo libro offre un approccio innovativo e divertente per avvicinarsi al genio del grande matematico e artista toscano. Perfetto per scuole primarie, insegnanti e genitori che desiderano rendere la cultura rinascimentale e la matematica accessibili e affascinanti per i più piccoli.
Scopri gli altri libri del professor Sinisgalli nella collana “Scienze ed arte nel Rinascimento”
Scopri tutti i libri Federighi Editori su Amazon