Odissea e Iliade obbligatorie nelle scuole
Nelle nuove indicazioni nazionali scolastiche pubblicate martedì scorso emerge obbligatorio un maggiore spazio alla lettura dei testi come l’Iliade e l’Odissea per le scuole.
Secondo il Ministro sembra che con le nuove indicazioni alla scuola primaria bisognerà necessariamente leggere qualche brano dell’Iliade e dell’Odissea ed approcciarsi alla miglior letteratura italiana, compreso il mondo della poesia.
Ecco un estratto della dichiarazione del Ministro Valditara: “La Bibbia, come l’Iliade e l’Odissea, è una grande testimonianza culturale. Penso all’Ulisse di James Joyces come a un esempio di quanto vitale sia questa tradizione nella cultura europea. La Bibbia è a fondamento di molta parte della nostra arte, della nostra letteratura e della nostra musica. L’insegnante leggerà e commenterà con i bambini alcuni passi”.
Per questo proponiamo i nostri libri “Omero per Gioco: l’Odissea” e “Omero per Gioco: l’Iliade”.
Visto che ci sarà anche un riavvicinamento alla poesia, in questa ottica può essere interessante anche “LA PIOGGIA NEL PINETO”, una delle nostre ultime uscite che, insieme all’albo illustrato “LA GUERRA DI PIERO”, un vero e proprio silent book. Entrambi gli albi sono stati realizzati grazie al sostegno di SIAE e MIBACT nell’ambito del progetto “Per Chi Crea”.
…noi siamo prontissimi, e voi?

Per maggiori informazioni: FanPage.it

Scopri tutti i titoli della collana Le Novelle della Cipolla